Ragione e Passione

“La tua ragione e la tua passione sono timone e vela dell’anima che naviga. Dovessero guastarsi o le vele o il timone, non potresti se non scuoterti a vuoto e andare alla deriva, o rimanere immoto in mezzo al mare.

La ragione, regnando incontrastata, è forza vincolante; e la passione, senza alcun controllo, è una fiamma che arde fino alla distruzione di se stessa.

Lascia dunque che l’anima esalti la ragione al sommo di passione, perché possa cantare; e lascia che diriga con ragione la foga di passione, perché la tua passione possa vivere ogni giorno la sua risurrezione, e come la fenice alzarsi dalle ceneri.

Vorrei considerassi senno e brama come due amati ospiti nella tua casa.

Sicuramente non faresti onore all’uno a scapito dell’altro; chi infatti è più sollecito dell’uno che dell’altro perde amore e fiducia di ambedue.

Nelle colline, quando siedi all’ombra fresca dei pioppi bianchi, e ti comunicano campi e prati pace e serenità dall’orizzonte, dica il cuore in silenzio: ’Dio riposa nell’alveo di ragione’.

E quando si annuncia la tempesta, e il vento scuote la foresta forte, e proclamano la maestà del cielo tuoni e lampi, dica il cuore sospeso in timore reverente: ‘Dio si muove sull’onda di passione’.

E poiché tu sei alito nella sfera di Dio, e foglia nel suo bosco, anche tu sarai quieto nell’alveo di ragione e insorgerai sull’onda di passione.”

Gibran