
IL TRATTAMENTO
-Lettura della mappa del piede. Individuazione di sintomi e della situazione psicofisica della persona.
-Tecniche di tocco sui piedi e sul corpo. Manipolazione dolce secondo il Metodo Grinberg, la Pranoterapia e l’uso di oli essenziali.
-Il lavoro del corpo è sostenuto e guidato dalle pratiche di respirazione, visualizzazzione e ascolto profondo.
-Il momento del riposo, che segue il trattamento, in cui il corpo lavora e assimila i cambiamenti avvenuti e le informazioni apprese.
CHI SI RIVOLGE A ME
Persone con sintomi fisici legati a stress e tensioni, come mal di schiena, mal di testa, cervicali, difficoltà digestive, insonnia, dolori cronici e articolari, problemi posturali e legati al respiro.
Persone che soffrono di attacchi di ansia e panico.
Persone stanno attraversando momenti difficili della vita, scelte, cambiamenti, lutti. Tutto ciò che mette il sistema corpo-mente in crisi e in uno stato di affaticamento.
“In uno stato di grazia mi ritrova il risveglio. Il ritorno alla realtà, alla stanza, alla luce di sale. I colori più nitidi mi convalidano l’esperienza. La mente fiduciosa non commenta più. Mi muovo come se avessi dormito secoli, ho fatto un viaggio, sì, ma senza muovermi. Chi sa come sarebbe affrontare le cose così, in questo stato, più leggera di qualche peso ma radicata come se non mi fossi mai staccata da terra.
Scendendo, anche lo spazio che occupo nella stanza è diverso, sono spaziosa, larga, lunga. I muscoli si possono allungare in così poco tempo?
Mi chiedo perché non sono venuta prima. Mi prometto di tornare. Appena subito.”