I trattamenti e la ricerca di senso

Home / Blog / Trattamenti / I trattamenti e la ricerca di senso

I trattamenti e la ricerca di Senso

La nostra cultura occidentale basa la conoscenza principalmente sul processo mentale logico e cioè sul pensiero razionale.

Le persone che si pongono domande sul loro senso personale e sui significati più ampi della vita spesso non riescono ad accedere a una vasta gamma di informazioni che non risiedono nella sfera razionale o meglio non sono di natura puramente logica. Il ché non vuol dire che la mente non possa fornire le risposte ,ma che la ricerca deva includere informazioni e elaborazioni che arrivano da altri piani.

Il lavoro sul e attraverso il corpo, cioè i trattamenti, sono mirati a portare in luce sensazioni, intuizioni, emozioni che forniscono queste informazioni. La ricerca di senso accomuna gran parte di noi esseri umani ed è ciò che ci permette di poter evolvere, crescere, cambiare.

Se pensiamo di ottenere nuove informazioni partendo dagli stessi paradigmi che hanno portato gli stessi problemi non ché sintomi fisici possiamo finire in un vicolo cieco.

Il corpo detiene ogni ricordo, esperienza, e risoluzione a patto che venga permesso il processo di ascolto. Durante i trattamenti la mente lascia spazio a tale processo.

Le percezioni e il cambio di stato possono essere talmente potenti da portare a cambiare radicalmente la situazione che la persona sente come problematica.

Tale cambiamento viene chiamato autoguarigione, che non si riferisce solamente al sintomo fisico ma anche agli aspetti emozionali e energetici a esso collegati. Non ché alla ricerca di senso, ovvero la capacità di mettere ciò che ci avviene nel posto che gli compete, ridimensionare l’avvenimento stesso e usarlo per trovare ciò che stiamo cercando.