Gli strumenti

Home / Blog / La Curanderia / Gli strumenti

Gli strumenti sono ciò che abbiamo a disposizione e che ci possiamo procurarci per creare ciò che vogliamo creare. Che sia un opera, un progetto, una azione, un idea, una necessità, una chiamata.
Che cosa mi serve? Cosa voglio provare ad utilizzare? Da che cosa sono attratta?

Nel lavoro sul corpo, e nel prendersi cura, uno strumento importante è il respiro, sempre disponibile e così malleabile, un altro è l’ascolto, il silenziare la mente, un altro è il permesso, il permesso di lasciar fare al corpo, di farsi guidare.

Nella ricerca della Via alcuni strumenti possono essere le letture, pagine che ci parlano direttamente, storie di chi ha già vissuto ciò che ci sta’ accadendo o che guarda dove ancora noi non siamo riusciti.

Un altro strumento è il camminare. Camminare sul mare, in montagna, in un bosco, verso un albero. Il camminare permette lo scorrere di un flusso naturale, il riallineamento, il riordino dei pensieri e del proprio posto.

La parola è uno strumento, possiamo allenarci a usare vocaboli che non siamo abituati a usare, possiamo decidere di parlare poco, meno, o di dire ciò che sentiamo se non lo abbiamo mai fatto. Usare grazie, oppure no, oppure si. Ogni parola ha il suo scopo e utilizzo.

Nel gruppo di Curanderia del mercoledì sera, nel ritiro di Sabato 17 o Domenica 18, nei Trattamenti, tutti questi temi vengono approfonditi come strumenti nelle vostre mani e nei vostri cuori. Come antichi mestieri che si imparano con la pratica e l’osservazione e la condivisione.
Agnese
#strumenti #via #trattamentiolistici #corpo #respiro #leggere #libri #parole #pace #starebene #ascolto #montagna #natura #ritiro