Manuale di sopravvivenza alla vita quotidiana

Home / Blog / Archive by category "Manuale di sopravvivenza alla vita quotidiana"

Lo spirito del profondo C.G.Jung

Lo spirito del profondo C.G.Jung

“Lo spirito del profondo mi ha tolto la ragione e tutte le mie conoscenze, per porle al servizio dell’inesplicabile e del paradossale. Mi ha privato del linguaggio e della scrittura per tutto ciò  che non stava al servizio di quest’unica cosa, ossia dell’intima fusione di senso e non senso che produce il senso superiore.” “Uno…

Dormire e dormiveglia

Dormire e dormiveglia

Chi dorme non prende pesci, così  si dice, ma forse noi che non dobbiamo andare a pesca possiamo permetterci di considerare il sonno e la veglia in modo differente. Nei testi che sto leggendo, tutti inerenti ai sogni, alle coincidenze e alle visioni viene ricordato spesso che le migliori idee, soluzioni e presagi vengono rivelate…

Le cose fatte

Le cose fatte

La bellezza delle cose fatte. Il rumore del vetro ritirato il venerdì  mattina, oddio il vetro, e mi ricordo di averlo davvero messo fuori. Le ceste della lavatrice quasi vuote, centellinate nei centellinati giorni soleggiati La casa come puoi, gli spazi che servono, il caffè  sul fuoco, la pratica fatta, la ninni pasciuta, il regalo…

Dentro il sogno

Dentro il sogno

Questa è  una Newsletter particolare perché  condivido un testo che è  quasi un intero capitolo che Salvatore Brizzi mette in chiusura del suo libro di Draco Daatson e come inizio di un altro libro che è  ‘come la pioggia prima di cadere’. Secondo me vale la riflessione, l’angolo di prospettiva e i collegamenti che ne…

Tirarsi in un fosso

Tirarsi in un fosso

Diciamola com’è. Ci sono giorni che ci verrebbe voglia di tirarci in un fosso. Non lo diciamo in giro per creanza e sfoggiamo il nostro miglior sorriso quando usciamo fuori ma in realtà tante cose non tornano. Non tornano le nostre personali e neanche quelle globali. E questa non è  una novità. Quello che però …

Che sapore ha

Che sapore ha

Che sapore ha Hai sperimentato l’odio. Lo conosci. Adesso puoi lasciarlo, sai su quali strade ti conduce, è  già  successo. Che strumento è  adesso da usare per la tua alchimia? Puoi passare ad altro non perché  non lo vuoi, ma perché  ti ha già  parlato, ti ha già  guidato, quindi puoi procedere oltre, fa già …

Eccoci qua nel Settembre

Eccoci qua nel Settembre

Non dirmi che rimpiangi già l’estate.. non ti piace questo fermento quasi misterioso nella pancia, dalle gambe? Senti questo desiderio di muoverti, di metterti in cammino? Come se qualcosa chiedesse, reclamasse a gran voce, frasi lontane, visioni possibili. Ti chiede di vedere quale è  il progetto, l’orizzonte, le cose tra i piedi da riordinare. E…

La Visione

La Visione

La Visione e l’utilizzo del giudizio “Il giudizio non è  che un giocattolo, un capriccio, il mezzo insensato per giocare il futile gioco della morte nella tua immaginazione. Ma la visione rimette ogni cosa al suo posto, portandola delicatamente nel dolce dominio delle leggi del Cielo. Cosa succederebbe se riconoscessi che questo mondo è  un…

Raggiungere cio che e’ eterno

Raggiungere cio che e’ eterno

La vita in un respiro “Mentre sussurro i gesti, ascolto il rumore prezioso dei respiri, eleganti le mie mani polverizzano eserciti invisibili di demoni, lievi e sinuosi avanzano i passi quasi che non avessi peso e per un momento infinito il tempo si ferma. Solo le mie dita ora parlano una lingua millenaria, istintivamente si…

La donna e la Dakini

La donna e la Dakini

Dalla “Danzatrice del cielo” la vita segreta e i canti di Yeshe Tsogyel. Un antico testo sulla via del tantrismo: ‘Non avere dubbi sulla donna. Adorala in ogni luogo. Nella sua vera natura essa è  Bhagavati, la Perfezione della Saggezza. E in questo mondo empirico Bhagavati ha assunto la forma di donna. Dal punto di…