Manuale di sopravvivenza alla vita quotidiana

Home / Blog / Archive by category "Manuale di sopravvivenza alla vita quotidiana"

L’intelletto

L’intelletto

L’intelletto “L’intelletto è  brillante, ma lo è  per se stesso. A modo suo è  isolato nel tempo e nello spazio come non lo sono altre porzioni della personalità. Quando esso è  eccessivamente stressato da tutte le abituali strutture o dalla razionalità  che esse comportano, può  addirittura spaventarsi ed entrare in paranoia perché  non riesce a…

Calendario incontri di Carte Lapsus

Calendario incontri di Carte Lapsus

Calendario dei prossimi eventi Carte Lapsus:   Giovedì 1 giugno ore 19.00 Carte Lapsus a Tarallucci e Vino Aperitivo al tramonto sul mare, un incontro conviviale per il piacere del piacere, ci raccontiamo e ci facciamo raccontare dalle carte. Bagno Aretusa Marina di Pietrasanta   Venerdì 9 giugno dalle 18.00 alle 20.00 Una pratica che…

I pallini che non ho

I pallini che non ho

Cosa trovi quando ti prendi cura: I Pallini che non Ho È  una carta del Mazzo Carte Lapsus e quando guardi la molteplicità delle persone, delle storie, delle vite ti rendi conto che ognuno ha i suoi pallini e che te stranamente alcuni proprio non ne hai. La vita è  una partita a carte, conta…

L’evento

L’evento

Non posso non condividere con voi questo bellissimo testo, scritto in maniera sublime, diretta e universale. Universale come gli eventi che ciascuno di noi ha da vivere e raccontare, anche degli inenarrabili, inammissibili e cancellati. Questo è un esempio di possibilità , trent’anni dopo. Non importa quale sia l’evento. Ognuno di noi ha il suo…

Perscorsi sballottolati

Perscorsi sballottolati

Salve a tutti!! Che periodi roccamboleschi questi! Fatti dalla primavera, il cambio di stagione, tante stanchezze, tante sfide. Sono tempi per qualcuno molto duri con scelte da fare, questioni di salute da affrontare, ritardi, partenze, traslochi. Ce ne sono per tutti i gusti. È  una fase di redenzione, come la chiamo io. Momenti in cui…

Le dinamiche

Le dinamiche

Tutte le nostre relazioni e reazioni sono principalmente dinamiche. Recite, narrazioni, copioni, racconti biblici, archetipi, incontri animici, karmici, movimenti dello spirito o della personalità, situazioni inconsce, manifestazioni della coscienza. Insomma c’è  molto di più  di ciò  che si vede e si spiega. Quindi intanto per incominciare relax! Come potremmo noi sbrogliare tutte ste matasse che…

Lo spirito del profondo C.G.Jung

Lo spirito del profondo C.G.Jung

“Lo spirito del profondo mi ha tolto la ragione e tutte le mie conoscenze, per porle al servizio dell’inesplicabile e del paradossale. Mi ha privato del linguaggio e della scrittura per tutto ciò  che non stava al servizio di quest’unica cosa, ossia dell’intima fusione di senso e non senso che produce il senso superiore.” “Uno…

Dormire e dormiveglia

Dormire e dormiveglia

Chi dorme non prende pesci, così  si dice, ma forse noi che non dobbiamo andare a pesca possiamo permetterci di considerare il sonno e la veglia in modo differente. Nei testi che sto leggendo, tutti inerenti ai sogni, alle coincidenze e alle visioni viene ricordato spesso che le migliori idee, soluzioni e presagi vengono rivelate…

Le cose fatte

Le cose fatte

La bellezza delle cose fatte. Il rumore del vetro ritirato il venerdì  mattina, oddio il vetro, e mi ricordo di averlo davvero messo fuori. Le ceste della lavatrice quasi vuote, centellinate nei centellinati giorni soleggiati La casa come puoi, gli spazi che servono, il caffè  sul fuoco, la pratica fatta, la ninni pasciuta, il regalo…

Dentro il sogno

Dentro il sogno

Questa è  una Newsletter particolare perché  condivido un testo che è  quasi un intero capitolo che Salvatore Brizzi mette in chiusura del suo libro di Draco Daatson e come inizio di un altro libro che è  ‘come la pioggia prima di cadere’. Secondo me vale la riflessione, l’angolo di prospettiva e i collegamenti che ne…